ENFIP Piemonte utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare l’esperienza utente e i contenuti offerti, attraverso la comprensione di come gli utenti navigano attraverso questo sito Web. Utilizzando il sito Web di ENFIP Piemonte senza modificare le impostazioni dei cookie, l’utente accetta le Politiche relative ai Cookie. Per disattivare i cookie, servitevi dello strumento di gestione dei cookie del vostro browser in uso.
Home » Corsi Finanziati » Corsi a Voucher » Comunicazione » Tecniche di Team Building: gestione del gruppo

Tecniche di Team Building: gestione del gruppo

Durata: 24 ore
Costo: € 79.20
Test di Ingresso: No

  • LuogoIndirizzo
  • TorinoVia Sagra di San Michele 53-55

Viviamo tempi di continui cambiamenti in ambito professionale e l'attenzione verso i gruppi di lavoro e la loro capacità nel raggiungimento degli obiettivi è una delle chiavi per il successo in azienda. Il teamcoaching è un percorso finalizzato a migliorare le performance di un gruppo, la comunicazione tra i suoi membri, la motivazione, il coinvolgimento e l'impegno verso un obiettivo comune.

Questo corso è rivolto a chiunque voglia diventare più efficace nell'interazione di un Team, sia che abbia il ruolo di collaboratore o di Team leader. In questo percorso i partecipanti acquisiranno strumenti utili all'efficace integrazione all'interno di un Team, sviluppando al contempo le proprie capacità individuali e di squadra, ottimizzando le sinergie per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Saranno capaci di relazionarsi con il Team con serenità e fiducia, sviluppando capacità di problem solving e di gestione dei conflitti. Lo scopo è quello di sviluppare abilità che permettano una facile integrazione nel team di lavoro ed affrontare con maggior determinazione le sfide personali e professionali. Il Team Coaching ha lo scopo di identificare le competenze individuali, incoraggiando l'autostima, la motivazione personale, la responsabilità per favorire l'integrazione sociale e lavorativa. La metodologia è basata sull'esposizione dei principi fondamentali della comunicazione efficace e del Team Coaching, con esercitazioni pratiche per rafforzare l'apprendimento.

I principali obiettivi del corso sono: - Migliorare la comunicazione - Conoscere più in profondità le persone, creare relazione - Incrementare la collaborazione - Aumentare il livello di fiducia nei compagni - Educare alla delega ed al lavoro per obiettivi - Valutare il potenziale e le attitudini - Motivare il gruppo di lavoro e creare coesione ed integrazione - Veicolare vision, mission e valori aziendali o del team - Far emergere la leadership.

Al termine del corso ciascun partecipante avrà conseguito: - La capacità di comunicare in modo appropriato - L'abilità di creare relazione tra il gruppo - L'abilità di individuare le differenze individuali relative a programmi inconsci - Efficacia nel gestire eventuali conflitti emergenti nel gruppo - Capacità di motivare e rendere coeso il Team - Come rendere coerenti e comuni visione e missione - Come utilizzarela leadership.

 

DESTINATARI VOUCHER INDIVIDUALE: Lavoratori/trici occupati di imprese pubbliche o private, Lavoratori/trici percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015, Lavoratori/trici autonomi titolari di Partita IVA (non iscritti in appositi albi e non titolari di ditta individuale), Titolari e Coadiuvanti di microimpresa; Professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi.

Sono destinatari di voucher formativo individuale i lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o i lavoratori domiciliati in Piemonte.

DESTINATARI VOUCHER AZIENDALE: Lavoratori/trici occupati di PMI su richiesta della PMI, Lavoratori/trici autonomi titolari di Partita IVA (non iscritti in appositi albi e non titolari di ditta individuale), Titolari e Coadiuvanti di microimpresa, Professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi.

Possono richiedere voucher formativi aziendali le imprese e i soggetti assimilati localizzati sul territorio in Piemonte.

Le Pubbliche Amministrazioni non possono richiedere voucher.

I Titolari e Coadiuvanti di microimpresa, i Professionisti iscritti a ordini/collegi e i Lavoratori autonomi pur essendo ricompresi tra i destinatari anche del voucher formativo individuale, di norma sono destinatari di voucher formativo aziendale: possono usufruire del voucher formativo individuale solo per il rinforzo di competenze professionali non collegate direttamente o indirettamente con la propria attività professionale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale.

 

GIORNATE E ORARI: Giovedì con orario 19.00-22.00.


1||2