Elementi di Comunicazione aziendale Analogica Relazionale
Durata: 40 ore
Costo: € 132.00
Test di Ingresso: No
- LuogoIndirizzo
- TorinoVia Sagra di San Michele 53-55

In qualunque momento ci esprimiamo attraverso dei comportamenti ed attraverso ogni comportamento comunichiamo.
Gli insuccessi sono spesso legati a strategie non adeguate, al cattivo uso delle proprie risorse; gli esiti sfavorevoli nella relazione con gli altri spesso dipendono anche dagli errori nella comunicazione.
L'unico modo per migliorare la vita di ogni giorno, nei rapporti con se stessi, con i familiari, con gli amici, e soprattutto con i colleghi ed i clienti nell'ambiente di lavoro e per conseguire risultati soddisfacenti in ogni iniziativa, è impadronirsi delle tecniche di comunicazione efficace per controllare il modo di apprendere, di agire, di comunicare.
Il corso è rivolto a chiunque, per scopi personali e soprattutto professionali, voglia acquisire tecniche di comunicazione efficace vantaggiose in qualsiasi settore.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti nozioni propedeutiche, concettuali e tecniche, relative alla gestione di tipiche situazioni comunicative in ambito lavorativo, al fine di valorizzare le capacità comunicative, favorire relazioni positive, coinvolgere e prevenire/gestire situazioni di conflitto.
Saranno illustrati i principi, gli stili e le tecniche di Comunicazione Analogica Relazionale fondamentali per una Comunicazione Efficace.
Si alterneranno lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche e simulazioni di situazioni reali che saranno gestite e rielaborate alla luce dei concetti espressi nel corso.
DESTINATARI VOUCHER INDIVIDUALE: Lavoratori/trici occupati di imprese pubbliche o private, Lavoratori/trici percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015, Lavoratori/trici autonomi titolari di Partita IVA (non iscritti in appositi albi e non titolari di ditta individuale), Titolari e Coadiuvanti di microimpresa; Professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi.
Sono destinatari di voucher formativo individuale i lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o i lavoratori domiciliati in Piemonte.
DESTINATARI VOUCHER AZIENDALE: Lavoratori/trici occupati di PMI su richiesta della PMI, Lavoratori/trici autonomi titolari di Partita IVA (non iscritti in appositi albi e non titolari di ditta individuale), Titolari e Coadiuvanti di microimpresa, Professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi.
Possono richiedere voucher formativi aziendali le imprese e i soggetti assimilati localizzati sul territorio in Piemonte.
Le Pubbliche Amministrazioni non possono richiedere voucher.
I Titolari e Coadiuvanti di microimpresa, i Professionisti iscritti a ordini/collegi e i Lavoratori autonomi pur essendo ricompresi tra i destinatari anche del voucher formativo individuale, di norma sono destinatari di voucher formativo aziendale: possono usufruire del voucher formativo individuale solo per il rinforzo di competenze professionali non collegate direttamente o indirettamente con la propria attività professionale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale.
GIORNATE E ORARI: Martedì con orario 20.00-23.00 (inizio previsto nel mese di gennaio).
1||2